Come avviare un business da casa ed essere una donna realizzata e felice

Blog.
Come avviare un business da casa ed essere una donna realizzata e felice

28Lug, 2021

Come guadagnare da casa online?

Avviare un business online richiede la stessa preparazione di qualsiasi altro lavoro da casa o meno, con il vantaggio che, nel primo caso, si può saltare la ricerca di un ufficio o di uno spazio commerciale con conseguente risparmio di tempo e soldi.

Se hai mai pensato a come iniziare un’attività da casa, ora potrebbe essere il momento perfetto. A causa della pandemia globale da COVID-19, molte persone stanno lavorando in smart working, come dipendenti di un’azienda o lanciando nuove startup.

Anche se iniziare un’attività online ha i suoi vantaggi, sappi che c’è molto da fare per poter raggiungere il successo. Il processo richiede pianificazione, preparazione e anche la documentazione per rendere il tutto ufficiale (e legale).

La cosa è molto impegnativa ed eccitante, come lo è spesso l’avvio di una qualsiasi attività commerciale e se fai un passo alla volta, scoprirai che il processo diventa molto più gestibile.


Consigli utili per avviare un’attività online di successo

 

  1. Identificare un’idea che possa avere successo

Il primo passo per iniziare lavorare da casa online  è determinare esattamente che tipo di attività vuoi avviare.

Ci sono diverse idee che possono essere realizzate lavorando casa e in questo momento, sono molto più popolari (e fattibili) di altre tipologie di lavori. Per esempio, secondo l’SBA, un’attività nel settore dell’informazione ha il 70% di possibilità di essere gestita da casa, seguita dalle attività nel settore delle costruzioni che coprono il 68,2%.

Come si fa a decidere l’idea perfetta (e redditizia) per un business online?

Per prendere questa importante decisione, puoi considerare quanto segue:

  • Analizza quali sono le tue abilità e le tue passioni perché riuscire a trasformarle in lavori da casa online reali e duraturi, sono un ottimo modo per iniziare il tuo business. Inizia a fare un brainstorming delle migliori idee imprenditoriali, ma assicurati che possano effettivamente essere realizzate.
  • La tua idea di business può effettivamente essere gestita da casa? Non è importante trovare solo un’idea che faccia leva sui tuoi talenti, ma anche una che possa essere facilmente gestita da casa. Per esempio oggi ci sono molte opportunità per chi ha la passione per il cucito, di realizzare creazioni proprie e venderle online, oppure seguire le orme di Benedetta Rossi, oggi diventata famosissima con il suo brand “FATTO IN CASA DA BENEDETTA” e seguita da milioni di follower su tutti i canali social, per le sue semplici ricette preparate direttamente nella cucina di casa sua.

 

2. Fare delle ricerche di mercato sul prodotto o servizio che vuoi offrire

Una volta che ti sei orientato sull’idea che vorresti realizzare, devi assicurarti che valga la pena investire su di essa per trasformarla a tutti gli effetti in un lavoro da casa redditizio.

Per fare questa valutazione, dovrai:

  • Condurre ricerche di mercato per capire se possa esserci un’ effettiva domanda per il tuo prodotto o servizio, considerare chi sono i tuoi competitor, qual è la tua proposta di valore che ti differenzia da essi e il tuo target di riferimento.
  • Considerare i costi di avvio per valutare quanto dovrai investire per avviare il tuo lavoro autonomo. Ad esempio, se stai per iniziare un’attività di scrittura freelance, i costi di avvio possono essere molto bassi, specialmente se hai già un computer ed un accesso ad Internet. Al contrario, per iniziare un’attività di vendita su Amazon, potresti aver bisogno di investire molto di più in termini di inventario, imballaggio e spedizione, ecc.

3. Scrivere un business plan

Questa potrebbe essere una delle parti più complesse e potrà richiede più tempo per capire come fare business plan, tuttavia è un passaggio necessario per capire come avviare un piccolo business da casa

Cosa contiene un Business Plan? Generalmente un business plan contiene tutte le informazioni necessarie per prepararti a gestire il tuo lavoro. Anche se ci sono diversi metodi per redigerlo, normalmente include:

  • Un riassunto esecutivo.
  • Una panoramica del tuo business.
  • Un’ analisi di mercato.
  • Una descrizione del tuo prodotto o servizio.
  • Un piano di marketing e vendite.
  • Un piano finanziario e proiezioni.

Si può pensare al business plan come a una tabella di marcia per poter avviare un business domestico redditizio.

Inoltre, ti servirà anche in seguito, se avrai bisogno di richiedere finanziamenti o cercare investitori per avviare o far crescere la tua attività, ti verrà sempre richiesto.

 

4. Scegliere un nome, un brand e un’entità commerciale

Dopo aver scritto il tuo business plan, dovrai decidere il nome della tua azienda e creare il tuo brand. Scegli qualcosa che sia memorabile e che renda chiaro cosa sia o faccia il tuo business.

Una volta che hai un nome in mente, dovrai assicurarti che sia effettivamente disponibile per l’uso. Ci sono alcuni posti dove puoi controllare, come ad esempio l’ufficio brevetti e marchi, o anche facendo una semplice ricerca su Google.

Inoltre, se hai intenzione di lanciare il tuo business online, estendi la tua ricerca per assicurarti che un potenziale nome di dominio sia disponibile per il sito web da creare.

Dovrai scegliere il tipo di entità commerciale per definire la tua struttura aziendale, di conseguenza il modo in cui la tua attività sarà tassata e il rischio legale a cui sei esposto.

A questo punto, potresti decidere di consultare un avvocato o un servizio legale online per assicurarti di scegliere il giusto tipo di entità per te.

Di seguito ho riportato alcuni esempi con i pro e i contro di ognuna:

Impresa individuale

  • Facile da avviare (non è necessario registrarsi con lo stato)
  • La dichiarazione dei redditi è semplice
  • Nessuna formalità aziendale o scartoffie
  • Sei personalmente responsabile di tutti i debiti e le passività dell’azienda
  • Nessuna separazione tra te e il business
  • È più difficile costruire un credito aziendale

Società in nome collettivo

  • Facile da avviare (non c’è bisogno di registrarsi allo stato)
  • I soci dividono i profitti e le perdite
  • Puoi dedurre la maggior parte delle perdite aziendali sulle dichiarazioni dei redditi personali
  • Ogni proprietario è personalmente responsabile di tutti i debiti e le passività dell’azienda
  • I problemi tra i soci possono danneggiare il business
  • È più difficile costruire un credito d’impresa

Società a responsabilità limitata

  • Non sei personalmente responsabile di tutti i debiti e le passività dell’azienda
  • Puoi scegliere come vuoi che la tua LLC sia tassata
  • Non ci sono tante formalità come altri tipi di società
  • Più costoso da avviare rispetto a una ditta individuale o a una partnership generale; richiede la registrazione statale

Società per azioni

  • I proprietari non hanno responsabilità personale per i debiti e le passività dell’azienda
  • Più deduzioni fiscali rispetto ad altri tipi di entità
  • Tasse di lavoro autonomo più basse
  • Più costoso da creare rispetto ad altri tipi di entità
  • Affrontare la doppia tassazione
  • Numerose formalità societarie richieste
  • Non si possono dedurre le perdite aziendali sulla dichiarazione dei redditi personale

 

5. Separa le tue finanze aziendali e personali

A questo punto, hai fatto i passi necessari per rendere il tuo business ufficiale e legale. Ora sei pronto a fare i passi successivi per imparare a gestire legalmente un lavoro online serio.

Anche se sei una persona sola, è essenziale separare le tue finanze aziendali da quelle personali, specialmente quando sei agli inizi. Come abbiamo accennato brevemente sopra, uno degli aspetti negativi di alcuni tipi di entità commerciali, è essere personalmente responsabile per i debiti e le passività aziendali.

Per questo motivo, è ancora più importante assicurarsi di proteggere i propri beni personali separando le proprie finanze – inoltre, mantenere le finanze separate sarà cruciale per la contabilità, la compilazione delle tasse e l’organizzazione generale.

Aprire un conto bancario aziendale
Uno dei modi migliori per separare le tue finanze è quello di aprire un conto bancario aziendale. Userai il tuo conto bancario aziendale per gestire tutto il denaro che entra nella tua azienda, così come per pagare fornitori, servizi o dipendenti.

Ci sono una varietà di conti bancari tra cui scegliere – tuttavia, potresti iniziare con la banca dove hai il tuo conto personale, o cercare un conto corrente aziendale gratuito.

Richiedi una carta di credito aziendale
Una carta di credito aziendale può aiutare a stabilire un credito aziendale e può essere usata per qualsiasi transazione relativa alla tua attività – il che renderà la compilazione delle tasse molto più facile da gestire.

Scegliere il software di contabilità
Infine, l’ultimo pezzo importante per imparare a gestire le tue finanze aziendali è scegliere un software di contabilità; le imprese a domicilio di successo spesso usano questi sistemi automatizzati per rendere la contabilità e le tasse molto più facili.

 

6. Ottenere finanziamenti

Uno dei vantaggi di iniziare un’attività da casa  è che puoi eliminare alcuni dei costi fissi associati all’affitto di un ufficio o all’apertura di una sede. In alcuni casi, si potrebbe non avere alcun costo di avvio del business. Questa è stata l’esperienza di Alexis Haselberger, quando ha lanciato la sua attività di “coach di gestione del tempo e della produttività”. È rimasto piacevolmente sorpreso quando si è reso conto della semplicità di poter iniziare un’attività basata sui servizi e poter lavorare da casa, senza dover sostenere nessun costo di avvio.

Tuttavia, a seconda del tipo di attività che si sta lanciando, potrebbe essere necessario garantire un finanziamento per aiutare a coprire alcuni dei costi iniziali. Se stai iniziando un’attività che richiede molto inventario o attrezzature, avrai sicuramente dei costi. Fortunatamente, circa il 44% dei proprietari di attività da casa sono in grado di iniziare la loro attività con meno di 5.000 euro – ma, se il tipo di attività che si sta lanciando, necessita di un finanziamento per aiutare a coprire alcuni dei costi di avvio, avrai bisogno di esplorare le tue opzioni di finanziamento. 

 

7. Organizza il tuo ufficio

Ora sei pronto ad iniziare e gestire effettivamente un’attività made home di successo.

Crea uno spazio in casa riservato al tuo ufficio, perché è importante designare uno spazio specifico per il lavoro da casa separandolo dalla vita privata. Avrai bisogno di disciplinarti, dal momento che nessuno monitorerà il tuo lavoro – il capo di te stesso sei solo tu.

Pertanto, dovrai fare cose come:

  • Scegliere uno spazio designato.
  • Investire nei giusti mobili, strumenti e tecnologia.
  • Decorare il tuo ufficio in un modo che funziona per te.
  • Prendere provvedimenti per ridurre al minimo le distrazioni.

Una volta che hai lo spazio necessario per iniziare a gestire il tuo business, sarà molto più facile partire da lì.


Ultimi suggerimenti per gestire un’attività da casa online

Anche se hai tecnicamente completato tutti i passi necessari per iniziare un’attività da casa, il processo di apprendimento continuerà quando inizierai le tue operazioni quotidiane. Pertanto, una volta che sei arrivato a questo punto, potresti seguire questi consigli per gestire con successo la tua piccola impresa “home made”.

  • Considera di investire in un’assicurazione aziendale. Anche se l’assicurazione potrebbe non essere una delle tue priorità iniziali, fare questo investimento può essere cruciale per mitigare i tuoi rischi e proteggere i tuoi beni personali.
  • Crea un sito web aziendale e profili di social media. Uno dei modi migliori per stabilire e promuovere la presenza del tuo business è quello di creare un sito web e profili di social media.

Queste risorse online rendono più facile interagire con i clienti – dando loro l’opportunità di sapere chi sei e cosa fa la tua attività online.

Fai sempre marketing per il tuo business: Il marketing è essenziale per qualsiasi tipo di lavoro, ma ancora di più quando si è agli inizi. Puoi iniziare la tua strategia di marketing facendo riferimento al piano che hai sviluppato come parte del tuo business plan generale. Man mano che impari di più sui tuoi clienti e su ciò che funziona e ciò che non funziona, puoi adattare la tua strategia di conseguenza.

Determinare quando è il momento giusto per assumere il primo dipendente: Infine, quando la tua attività casalinga cresce più di quanto tu possa gestire da solo, considera l’idea di assumere un collaboratore!

 

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Contattami

Parlami di te